Arredare uno spazio di lavoro è sempre un’operazione molto delicata. Oltre al gusto estetico, che non deve mai mancare, occorre prestare particolare attenzione al confort ed alla funzionalità: si tratta infatti dell’ambiente in cui spesso trascorriamo la maggior parte del nostro tempo, quindi deve rispondere a tutte le nostre esigenze. Se poi abbiamo a cuore le tematiche ambientali, ecco che l’arredamento da ufficio ecosostenibile diventa il vero jolly. Ecco come procedere.
Quando progettiamo il nostro ufficio sappiamo di aver bisogno di molti accorgimenti: la posizione della scrivania, la giusta luce naturale, lo spazio da dedicare all’archivio ed all’area relax e così via. Ma c’è un altro elemento da tenere in considerazione: l’impatto ambientale. L’arredamento da ufficio ecosostenibile è infatti realmente possibile con poche, ma efficaci scelte.
Magari vogliamo rendere il nostro ufficio più bello anche dal punto di vista estetico: è possibile dunque creare una stanza originale, arredata con accessori ecocompatibili, che ci permettano di coniugare al contempo le esigenze lavorative al bene all’ambiente.
Vediamo quindi come fare a rendere il nostro ufficio più green dal punto di vista del rispetto ambientale.
Arredamento da ufficio ecosostenibile: cominciamo dalla carta
Anche se non si tratta di un vero e proprio elemento di arredo, la carta che in genere viene adoperata negli uffici per esigenze lavorative è realmente moltissima.
Abbiamo quindi deciso di partire da qui per fornirvi i nostri suggerimenti su come impattare il meno possibile sull’ambiente:
- non stampate se non strettamente necessario: selezionate bene le stampe da effettuare, evitate di stampare un’intera mail comprendendo quelle parti finali, in genere eccedenti il testo del messaggio. Usate il buon senso;
- usate carta riciclata: evitate di utilizzare carta bianca, a meno che non dobbiate stampare documenti importanti o ufficiali. Generalmente utilizzate le risme di carta riciclata, sono esteticamente meno gradevoli, ma sicuramente fanno bene al Pianeta;
- sensibilizzate i vostri collaboratori: educate anche chi lavora con voi al massimo risparmio della carta!
Arredamento da ufficio ecosostenibile: partiamo dal risparmio energetico!
Un ufficio che vogli essere veramente green deve prima di tutto prevedere un’ottimizzazione costruttiva o comunque l’implementazione dei vari ammodernamenti fatti nel corso degli anni.
Salvaguardare l’energia, limitare le dispersioni ed ottimizzare le risorse: si tratta di obiettivi fondamentali che possono essere ottenuti attraverso semplici accorgimenti.
- Isolamento Termico: isolare termicamente un ufficio è possibile mediante l’impiego di materiali e pannelli in grado di minimizzare le dispersioni di calore. Anche attraverso gli infissi di qualità è possibile innalzare la classe energetica dell’immobile;
- Risparmio energia: predisporre un’illuminazione a basso consumo (ad esempio a led) consente un notevole risparmio di energia e quindi di denaro in bolletta. Attenzione anche a non lasciare accesi dispositivi che non servono, come fotocopiatrici, stampanti e computer: meglio impostare lo stand by in caso di non uso temporaneo.
Arredamento da ufficio ecosostenibile: i mobili
Un ufficio ecologico non può prescindere da arredi green. Oggi le proposte del mercato sono tantissime: orientatevi secondo il vostro gusto personale!
Gli arredi da ufficio riescono a coniugare perfettamente le esigenze lavorative con quelle ambientali, grazie all’impiego di materiali spiccatamente ecologici che formano soluzioni di arredo davvero innovative, efficienti e piacevoli dal punto di vista estetico.
Scopriamoli insieme:
- Legno naturale: il legno è il materiale naturale per eccellenza, capace non solo di diffondere il classico gradevole profumo, ma anche di non necessitare di componenti chimiche se l’arredo acquistato è di qualità e prodotto in legno al 100%. Attenzione a prediligere legni provenienti da foreste certificate dalla crescita controllata!
- Materiali di riciclo: ci sono arredi realizzati con i pallet recuperati dai trasportatori e la loro composizione, oltre che essere molto originale, sa essere anche ecologica, solida e resistente.
- Cartone: carta pressata per arredamenti da ufficio? Oggi non è più così strano, anzi si tratta di una tendenza molto in voga soprattutto per uffici trendy, giovani e eco-friendly. I mobili di cartone sono estremamente leggeri, ma altrettanto robusti: da scoprire!
- Vetro: un altro materiale insolito, ma fortemente ecosostenibile è il vetro. Tavoli o scrivanie meglio sceglierli in vetro piuttosto che in plastica o in legno impregnato di collanti chimici. Il vetro, essendo trasparente, è in grado anche di favorire un ambiente più luminoso e quindi più vivibile.
Arredamento da ufficio ecosostenibile: altre idee
Abbiamo visto quindi come i mobili vadano scelti con cura, utilizzando materiali bio e muniti di apposita certificazione.
Ma non solo i mobili possono avere un alto impatto ambientale: per rendere il vostro ufficio realmente ecosostenibile ci sono ulteriori accorgimenti, idee e soluzioni da porre in essere anche subito!
Raccolta differenziata
Si tratta della soluzione più immediata da effettuare anche in ufficio. Bicchierini del caffè, lattine, carta e cartone, plastica. In questo modo si ottiene una diversificazione dei rifiuti oltre ad un ambiente più ordinato.
Complementi di arredo ed accessori ecologici
Anche i giusti complementi di arredo come un vaso per le piante, una tazza da caffè, il classico distributore di acqua, possono fare la differenza e contribuire ad ottenere un ufficio più sostenibile:
- Vasi: esistono vasi in plastica rigenerata o comunque miscelata con farina di legno
- Tende: in fibre naturali e non sintetiche
- Distributore dell’acqua: oltre a fornire un servizio ai dipendenti, permette la riduzione delle bottigliette in ufficio
- Tazze e bicchieri: sì a vetro e porcellana, no a plastica
Recuperare oggetti e materiali
In un ufficio esistono diversi modi per poter recuperare oggetti che non vengono più utilizzati. Uno scarto di produzione potrebbe diventare un fermacarte, un pannello metallico potrebbe trasformarsi in bacheca sfruttando piccole calamite per appendere i fogli.
Ottenere un arredamento da ufficio ecosostenibile si può. Continuate a seguire il nostro blog per tanti altri preziosi suggerimenti!