fbpx Skip to content

Arredamento commestibile: l’hotel che si mangia!

Avete mai sentito parlare di arredamento commestibile? Oggi vogliamo svelarvi una simpatica e gustosa soluzione adottata per un hotel londinese!

Abbiamo voglia di stupirvi raccontandovi una storia che ha dell’inverosimile, si tratta di arredamento commestibile: qualcosa di cui sicuramente non avete mai sentito parlare prima d’ora, ma che sicuramente vi incuriosirà parecchio!

Stiamo parlando di un hotel ben preciso, un hotel commestibile, in cui una volta entrati si avverte un profumo così dolce, direi quasi stucchevole; tappeti di meringa saranno lì ad attendervi, tende di zucchero filato e morbidi cuscini di marshmellow vi stuzzicheranno l’appetito!

arredamento-commestibile

L’hotel in questione si trova a Londra, la città delle novità, della stravaganza e delle sperimentazioni. Non poteva  che essere ideato qui l’hotel che si mangia!

Si tratta di ben tre interi piani di tenerezza da mordere!

Da dov’è nata quest’idea?

La Tate & Lyle Sugars, una tra le più famose produttrici britanniche di zucchero di canna, ha lanciato per la sua nuova linea di prodotti questa iniziativa davvero interessante. La Tate & Lyle Sugars ha pensato di accontentare i più golosi dando vita al Cake Hotel, nel fantastico quartiere di Soho a Londra.

Le stanze dell’hotel sono state realizzate da un grande team composto da 14 pasticceri e cake designer e ben oltre 2000 ore di lavoro.

Ogni stanza è caratterizzata da un tema in particolare:

  • Pirati dei Caraibi” in cui un grande forziere di zucchero ricco di perle commestibili e medaglie di cioccolato, vi aspettano;
  • Nella stanza “Mediterraneo” le coperte sono in pasta di zucchero, i tessuti sono tutti commestibili, per non parlare della vasca piena di pop-corn caramellati e ben 10 metri di un dolcissimo battiscopa in pasta di zucchero;

arredamento-commestibile

  • Per i più intellettuali c’è invece la stanza “Barbados“, in cui i protagonisti sono librerie e scaffali, tutti assolutamente da assaggiare. E ancora cesti di frutta in pasta di biscotti dipinti a mano e tante sculture di cristallo (in zucchero)!

«L’hotel riassume l’esperienza, le competenze e l’entusiasmo della nostra azienda nella creazione di questa nuova linea di zuccheri di canna e la versatilità di questo prodotto in tutti gli utilizzi, anche i più creativi» ha dichiarato al Daily Mail James Whiteley, responsabile comunicazione di Tate & Lyle.

Chi di voi non ha sognato, almeno una volta nella vita, di fare un bagno in una vasca piena di cioccolato? Carie a parte, potrebbe essere la vostra meta ideale per un “dolcissimo fine settimana”!