Skip to content
allestire una vetrina natalizia

Allestire una vetrina natalizia: consigli, spunti e suggerimenti vincenti

Natale è sempre più vicino e il vostro negozio deve assolutamente indossare il giusto abito in tema con le feste. Ma come fare? Niente paura, in questo articolo trovate tutti i suggerimenti per allestire una vetrina natalizia.

Torniamo a parlarvi del periodo più proficuo dell’anno in termini di vendita dei prodotti e di crescita del vostro brand o attività commerciale: il Natale! Se in questo articolo vi abbiamo rivelato tutti i trucchi per addobbare il vostro negozio in perfetto stile natalizio, oggi vi parliamo di come allestire una vetrina natalizia.

La vetrina, infatti, è il primo, immediato, bigliettino da visita del vostro negozio, e chi lavora nel commercio sa benissimo quanto fondamentale sia per presentare alla potenziale clientela non solo il vostro prodotto, ma l’essenza stessa del vostro brand e, oseremmo dire, quasi la vostra filosofia di vita. Va da sé che tanto più accattivante e adeguata a ciò che voi rappresentate sarà la vetrina, tanto maggiore è il potenziale profitto che ne scaturisce.

allestire una vetrina natalizia

A partire dall’ 8 dicembre, e  per sfruttare al massimo il potenziale del periodo, occorrerà allestire una vetrina natalizia a regola d’arte: calda, divertente e colorata. Ma quali sono i consigli pratici per realizzarla?

Allestire una vetrina natalizia: i colori

Il primo fondamentale tratto caratteristico delle vetrine natalizie è la giusta colorazione: i colori da utilizzare nelle vetrine natalizie devono essere massimo tre ed in caso di vetrina di tipo merceologico (cioè che mostra immediatamente i prodotti che vendete) devono essere simili anche alla merce che si desidera mettere in mostra. Solitamente è bene optare per i classici rosso, oro, verde, avorio ma anche blu, argento, bianco, ciclamino, viola o borgogna, quest’ultimi molto presenti nelle collezioni invernali. Una cosa fondamentale è di evitare di mixare tutti questi colori insieme cercando di utilizzare esclusivamente 3, massimo 4 colori.

allestire una vetrina natalizia

Allestire una vetrina natalizia: il soggetto da utilizzare

Una volta decisa la gamma di colori, occorre scegliere i giusto tema natalizio: l’albero di Natale è ovviamente il soggetto più utilizzato nelle vetrine natalizie, ma non basta. Perché sia davvero originale e unico il nostro consiglio è di associarlo ad altri soggetti simili con l’obiettivo di creare una composizione tipicamente natalizia che attiri il cliente. A volte, infatti, per allestire una vetrina natalizia non occorrono molti colori o elementi, ma occorre giocare sulle emozioni di coloro ai quali è rivolta.

Via libera quindi a pupazzi e fiocchi di neve, se il soggetto vi piace, oppure a Babbo Natale ed i suoi aiutanti elfi; molto suggestiva anche una vetrina che esponga deliziose fatine dei boschi invernali, in un magico bosco incantato, o che strizzi l’occhio alle tradizioni natalizie scandinave.

Allestire una vetrina natalizia: raccontare una storia

Infine, un suggerimento valido sempre, ma specialmente a Natale: raccontate una storia attraverso il visual merchandising della vostra vetrina, magari una storia personale della vostra famiglia.

allestire una vetrina natalizia

Potrebbe essere una cena in famiglia, una vacanza sulla neve, il momento dello scambio dei regali…tutto ciò che emoziona voi emozionerà anche i vostri clienti!

Come sempre, per qualsiasi consiglio non esitate a contattarci!