fbpx Skip to content
albergo_diffuso

Albergo diffuso: un nuovo concetto di ospitalità

Chi prenota una vacanza alla scoperta delle bellezze italiane può scegliere di vivere un’esperienze più unica che rara in un albergo diffuso.

Non più fredde camere d’albergo, ma camere che pulsano nei più bei borghi d’Italiani. Scopriamo l’idea dell’albergo diffuso.

Albergo diffuso: Ecco cos’è 

L’albergo diffuso è un nuovo modello di ospitalità che sta prendendo sempre più piede in Italia. Alla base di questa nuova forma ricettiva vi è l’obiettivo di valorizzare il territorio. Ogni componente dell’albergo, la hall, la reception, le camere, la zona per la colazione è “diffusa” – appunto – all’interno dello stesso centro cittadino. 

Non più immensi palazzi che si sviluppano in verticale, come gli hotel tradizionali delle grandi città, bed & breakfast in pieno centro cittadino, bensì una struttura orizzontale composta da vari edifici storici dislocati in più punti dello stesso centro urbano. 

Albergo diffuso: lo stile d’arredamento 

Ogni parte dell’albergo diffuso ha una vita a sé, trovandosi anche in punti lontani l’una dall’altro dello stesso centro storico. In comune ha lo stesso stile d’arredamento e soprattutto è pensata nei minimi dettagli per il cliente.

Molte camere mantengono lo stile e le particolarità del borgo in cui si trovano, senza stravolgere la loro essenza; si tratta di un vero progetto di ristrutturazione conservativa architettonica degli spazi interni ed esterni che coinvolgere soprattutto esperti locali. 

Altre camere invece hanno un occhio verso il futuro senza dimenticare le proprie radici. Una camera se dall’esterno mantiene le caratteristiche antiche della struttura portante, aprendo la porta, si resta senza fiato: l’arredamento è moderno e funzionale, completo di vasca idromassaggio, luci e dettagli tecnologici. 

Seguendo la filosofia della valorizzazione del territorio, molti altri albergatori scelgono di arredare l’interno delle camere dell’albergo diffuso con materiali ecosostenibili, che abbiano meno impatto sull’ambiente, dal design lineare e moderno. 

albergo_diffuso

I vantaggi di un’ esperienza in un Albergo diffuso 

Il turista che soggiorna in un albergo diffuso vivrà un’esperienza unica nel suo genere: a stretto contatto con le persone del posto, in un borgo cittadino ricco di storia, tradizioni e luoghi di interesse artistico e architettonico. Alla scoperta della quotidianità dei residenti, senza tralasciare però ogni comforte servizio di un qualsiasi albergo “normale”. 

Attraverso questo tipo di turismo sostenibile, vengono valorizzati borghi antichi del nostro Paese durante tutto l’anno. Nonostante la maggior parte dei turisti scelga la stagione estiva per soggiornare qui, per evitare l’ondata di persone che affolla le piazze e le città più famose, vi è una buona fetta di viaggiatori che si sposta durante tutto l’anno prediligendo queste zone da vivere più in tranquillità.