Il periodo natalizio è tra i più importanti per realizzare i maggiori profitti di un’attività commerciale, in quasi tutti i settori merceologici. Ma come addobbare un negozio per Natale in modo da incrementare ulteriormente gli affari?
Natale, lo sappiamo bene, è un periodo davvero d’oro per chi esercita un’attività commerciale, in tutti i campi. Sotto le feste è più semplice fare affari: sia per la caccia al dono perfetto, che premia i negozi di abbigliamento, di giocattoli ed in genere tutti quelli specializzati in articoli da regalo, ma non solo! E’ un periodo florido anche per il settore alimentare, grazie alla spesa per i vari pranzi e cene che abbondano sotto Natale, ma anche alla maggiore tendenza ad uscire ed a consumare pasti fuori con gli amici. Insomma, le feste sono una manna dal cielo per moltissimi commercianti, quindi vanno sfruttate al massimo. E il primo passo è senz’altro quello di addobbare un negozio per Natale in maniera esteticamente perfetta.
Perché saper ricreare anche nel proprio locale quell’atmosfera magica che si respira nelle case farà sentire coccolati i clienti, dando esattamente l’aria festosa che tutti cercano. Un albero di Natale ben realizzato, degli addobbi eleganti e luci sofisticate infatti donano al vostro locale quella marcia in più che può davvero fare la differenza.
Vediamo quindi come addobbare un negozio per Natale
Partendo dal dato dell’estrema importanza del visual merchandising durante le feste, vediamo quali sono le regole fondamentali per ottenere il massimo dell’atmosfera natalizia così proficua per gli affari.
La prima regola è quella di rispettare una certa coerenza tra lo spazio espositivo interno e quello esterno.
In pratica, all’interno del vostro negozio dovete riproporre lo stesso tema ed i medesimi colori e decorazioni che avete esposto in vetrina. Se, ad esempio, avete utilizzato della neve finta in vetrina per ricreare un’atmosfera invernale, la stessa neve finta dovrà essere collocata sugli scaffali, intorno ai manichini o sul bancone da lavoro, a seconda del vostro settore.
Tutto questo è fondamentale per due ragioni: sia per dare immediatamente l’idea di cosa il cliente potrà trovare all’interno del vostro negozio, evitando quindi l’effetto “semplice curioso”; ma anche per non deludere le aspettative di chi guarda da fuori. Pensiamo ad un locale da tè: sarebbe davvero spiacevole se la vetrina promettesse una deliziosa e calda atmosfera natalizia, dove rilassarsi a sorseggiare una tazza fumante, e poi all’interno il cliente si ritrovasse seduto in un freddo tavolino di alluminio senza un briciolo di decorazione!
Ma non solo: attraverso l’uso di pigne, nastri argentati o stelle natalizie posizionate strategicamente intorno ad una determinata merce che volete “spingere” di più, catturerete l’attenzione del cliente che sarà portato immediatamente a focalizzare il medesimo decoro della vetrina che lo ha già colpito guardandola dall’esterno.
Come addobbare un negozio per Natale: i giusti spazi
La seconda regola fondamentale nell’arredamento di un negozio per le festività è saper sempre rispettare gli spazi che avete a disposizione.
Gli addobbi infatti, dall’albero di Natale alle renne ad ogni oggetto natalizio, non devono assolutamente togliere spazio alla merce in vendita, o al contrario perdersi in un luogo troppo ampio. Occorre armonizzare il tutto.
Se avete dei corridoi stretti, ad esempio, evitate alberi eccessivamente maestosi che ostruirebbero il passaggio; molto meglio un albero piccolo ma ben proporzionato, o anche delle semplici ghirlande e fiocchi calati magari dal soffitto. Se invece avete uno spazio espositivo molto ampio, va da sé che dovrete optare per un bell’albero maestoso e riccamente decorato.
Fate molta attenzione al colpo d’occhio
Collocate gli addobbi più belli all’ingresso o comunque in prossimità dell’entrata, affinché sia chiaro da subito che state ricreando l’atmosfera natalizia. Posizionate poi i ninnoli più belli in posti insoliti, dove il cliente non si aspetta di trovarli. ad esempio, se avete un ristorante curate l’allestimento del bagno con candele e ghirlande rosse e profumate: gli darete un’immediata sensazione di importanza.
Come addobbare un negozio per Natale: l’angolo regalo
Per dare una marcia in più alla vostra attività durante le feste dovete trovare però qualcosa che faccia davvero la differenza. Ad esempio, potreste pensare ad un angolo allestito per confezionare i regali dei clienti, ma non in maniera qualunque bensì personalizzata! Offrite chiudipacchi natalizi con la lettera iniziale del nome cui il pacco va donato, da scegliere a gusto del cliente; o ancora un piccolo oggettino in tema (Babbo Natale, angioletto, fiocco di neve) da omaggiare insieme al pacchetto.
Infine un ultimo consiglio: attenzione a non strafare. Se infatti una calda atmosfera natalizia aiuta le vendite, un carrozzone da circo rischia di ribaltare la tendenza. No a oggetti pacchiani, cineserie e altre paccottiglie che danno più un senso di disordine anziché di accoglienza, così come limitate l’uso delle luminarie a poche e semplici file di lucine monocromatiche.