fbpx Skip to content
come aprire una pizzeria

Come aprire una pizzeria? Suggerimenti, dubbi e consigli

Aprire una pizzeria: che cosa serve?

La pizzeria rientra senza dubbio tra le attività di ristorazione più diffuse in Italia. Secondo i dati di Infocamere e Infoimprese, raccolti dalla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA), risultano essere presenti sul territorio italiano circa 127 mila le aziende che vendono pizza. Di queste, circa 76 mila sono esercizi di ristorazione, 40 mila sono ristoranti-pizzeria e circa 36 mila rientrano tra i bar-pizzeria. Quindi se la vostra idea imprenditoriale prevede l’apertura di una pizzeria in Italia, siete in ottima compagnia.

Ma come aprire una pizzeria? Cosa serve per aprire una pizzeria e quali sono i passi fondamentali da compiere per dare vita a questo progetto? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Cosa occorre per aprire una pizzeria?

L’apertura di una pizzeria, così come di ogni altra attività imprenditoriale e commerciale, è preceduta da un iter burocratico e da un’attenta analisi preliminare. Il primo passo da compiere per aprire una pizzeria prevede la definizione un preciso business plan che comprenda i risultati di analisi di mercato, del territorio, ma anche della concorrenza e del bacino di possibili clienti, così come l’individuazione di un preciso concept per l’attività e del target di riferimento da raggiungere, accostato ad una analisi di fattibilità e costi e previsione dei possibili ricavi.

Non fatevi spaventare da questi concetti astratti, tutte queste valutazioni preliminari sono fondamentali per comprendere appieno se l’idea di business può essere una valida base di partenza da cui far nascere un’impresa profittevole.

aprire una pizzeria

I requisiti necessari per aprire una pizzeria

Prima di aprire le porte di una nuova pizzeria c’è un preciso iter burocratico da seguire. Innanzitutto, il titolare dovrà essere maggiorenne, non essere stato dichiarato fallito in precedenza ed essere in possesso dell’attestato HACCP e del certificato SAB. Mentre dal punto di vista burocratico sarà necessario:

  • aprire una partita IVA ed effettuare l’iscrizione al Registro delle Imprese della propria provincia;
  • aprire le posizioni INPS e INAIL;
  • ottenere dal Comune l’autorizzazione per l’esposizione dell’insegna e il permesso di occupazione del suolo pubblico se si vuole disporre dei tavoli all’esterno per la consumazione all’aperto;
  • ottenere il nulla osta sanitario da parte dell’ASL di competenza;
  • verificare che gli impianti del locale e della cucina siano a norma;
  • inviare una comunicazione all’Agenzia delle Dogane per ottenere il permesso alla somministrazione e vendita di bevande alcoliche.

Dove conviene aprire una pizzeria?

La scelta della location è determinante per il futuro dell’attività. Se l’acquisto o l’affitto della location sarà uno dei costi più importanti da sostenere, allo stesso tempo è di cruciale importanza per riuscire ad intercettare la clientela in target da raggiungere.

Scegliere in modo strategico la location significa poter considerare in anticipo qual è l’affluenza prevista, la visibilità, il bacino di utenza e la concorrenza già presente in zona.

aprire una pizzeria

Le dimensioni della location

Generalmente, se si tratterà di una pizzeria che effettua solo servizio da asporto, non servirà un locale molto grande ma sarà sufficiente una metratura minima di 30 metri quadrati.

Al contrario invece, se si tratta di una pizzeria che prevede anche dei coperti e dei posti a sedere per consentire la consumazione in loco, la metratura non dovrebbe essere inferiore ai 50/80 metri quadrati, a seconda del numero di coperti previsti.

Le attrezzature e l’arredamento di una pizzeria

Una volta individuata la location della futura pizzeria, è possibile cominciare a progettare concretamente l’arredo del locale, la disposizione della cucina e della sala e selezionare l’attrezzatura professionale necessaria.

L’arredamento della pizzeria dovrà raccontare la vostra idea di pizzeria e, allo stesso tempo, dovrà essere funzionale per il personale e accogliente per gli ospiti. Scoprite qui alcuni progetti realizzati da Emiliano Arredamenti.

Oltre all’arredamento, è indispensabile acquistare le attrezzature professionali e i macchinari necessari per la realizzazione delle pizze. Quelli fondamentali sono: impastatrice, forno professionale, celle frigorifero e piano cottura.

In questa fase, per provare a risparmiare e ridurre l’impatto economico iniziale, potreste valutare l’acquisto di attrezzature professionali ricondizionate.

attrezzatura pizzeria

Dai vita al tuo progetto con Emiliano Arredamenti

Avviare una pizzeria non è sempre facile, affidatevi all’esperienza decennale di Emiliano Arredamenti per progettare e realizzare la pizzeria che avete sempre sognato. Contattateci al numero (+ 39) 393 874 1851 per ottenere un preventivo personalizzato.