fbpx Skip to content
attrezzatura professionale in comodato d'uso

Attrezzatura professionale in comodato d’uso: come funziona?

Sei alla ricerca di attrezzatura professionale in comodato d’uso per la tua attività commerciale?

L’attrezzatura professionale rappresenta l’elemento funzionale fondamentale per l’avvio di un’attività commerciale o di ristorazione. Attrezzatura, elettrodomestici e macchinari professionali sono una voce importante nel budget economico di una nuova attività e in fase d’avvio è importante valutare bene quali sono i costi che è possibile sostenere e quali abbattere per non rischiare di lanciarsi in un progetto troppo rischioso.

Valida alternativa per contenere i costi per l’acquisto dell’attrezzatura professionale è rappresentata dalla scelta dell’attrezzatura professionale in comodato d’uso.

Attrezzatura in comodato d’uso: come funziona?

Il comodato d’uso è considerata un’ottima alternativa per l’acquisto dei macchinari per la propria attività, ma sai anche come funziona e da quali norme è regolato? Scopriamolo insieme.

attrezzatura in comodato d'uso

Come funziona il comodato d’uso?

Il comodato d’uso è un contratto stipulato tra due parti e disciplinato dal codice civile, più precisamente dall’articolo 1803. La norma stabilisce che con il comodato “una parte (comodante) consegna all’altra (comodatario) una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo e per un uso determinato, con l’obbligo di restituire la stessa cosa ricevuta“.

Il comodato d’uso è quindi un accordo attraverso cui avviene la cessione di un bene, in questo caso un macchinario per l’attività commerciale, in modo gratuito ma regolato da precisi vincoli d’acquisto.

Per esempio, ipotizziamo che un nuovo bar abbia bisogno di una macchina professionale per il caffè, il proprietario dell’attività può scegliere di acquistarne una nuova, una usata oppure può stipulare un accordo con una torrefazione per avere una macchina per il caffè in comodato d’uso, accordo che potrebbe essere vincolato all’acquisto di caffè da quella unica torrefazione.

attrezzatura in comodato d'uso

Attrezzatura nuova, ricondizionata o in comodato d’uso: quale scegliere?

Per rispondere a questa domanda è necessario capire quali sono le caratteristiche e le esigenze di ogni attività commerciale. Se si tratta di una nuova apertura che ha a disposizione un budget considerevole o di un’attività che può beneficiare di bonus o incentivi per l’acquisto di nuovi macchinari, scegliere un’attrezzatura nuova è senza dubbio la scelta migliore.

Al contrario se si ha un budget a disposizione più contenuto ma non si vuole rinunciare ad attrezzature di qualità, i macchinari ricondizionati sono la soluzione ideale. Infine se non si ha un grosso budget a disposizione e si riesce a stringere accordi vantaggiosi con aziende che offrono il comodato d’uso, questa può essere un’ottima alternativa per avere a disposizione attrezzature sempre nuove per la propria attività commerciale o di ristorazione.